ALLESTIMENTO SALA DELLE NUVOLE
Il progetto comprendeva:
-
Lo studio della collezione recentemente acquisita per donazione;
-
concept espositivo e progettazione dell’allestimento permanente, vetrine incluse;
-
realizzazione di un render 3D dell’allestimento (si veda immagine di apertura, i tempi ristretti non permettevano l’acquisizione 3D di tutti gli oggetti, per cui si sono utilizzate statue differenti, simili per forma e orientamento);
-
valorizzazione delle decorazioni parietali mediante illuminazione dedicata;
-
curatela dei contenuti;
-
coordinamento con la ditta vincitrice della gara per la realizzazione di tutti gli arredi della mostra;
Le teche sono state dotate di:
-
Un alloggiamento per sistema data-logger di rilevamento temperatura e umidità relativa;
-
vetro antiriflesso, stratificato, temprato, extrachiaro;
-
sistema di aerazione delle teche, al fine di evitare sbalzi di temperatura ed al contempo evitare condense e proliferazione di organismi anaerobi;
-
luci LED dimmerabili.
GALLERIA FOTOGRAFICA DELL’ALLESTIMENTO REALIZZATO
- Panoramica in ingresso
- Entrata, vetrina medaglie commemorative, visibili fronte-retro
- Pedana grande
- Pedana grande e isola con campana
- Panoramica dalla finestra
- Vetrine periodo Grande Guerra
- Uniforme da alpino Grande Guerra con espositore medaglie commemorative
- Statue anni ’20 e vetrina aviatore
- Vetrina combinazione da volo
- Trofei e uniforme ordinaria
- Vetrine delle Crociere Atlantiche
- Isola con campana di Tobruk
- Home del sito istituzionale dedicato alla mostra, accessibile solo ai visitatori mediante QR code. I testi del sito, riportanti la vita di Balbo, sono a cura dell’Ufficio Storico.